Back to top

Guided DolorClast® Therapy

La vostra soluzione olistica per la terapia contro il dolore muscolo-scheletrico

La Guided DolorClast® Therapy (GDT) è una nuova soluzione terapeutica basata su terapie combinate, dedicata ai medici/fisioterapisti che vogliono trattare con successo, rapidamente e in sicurezza il 90% dei loro pazienti che soffrono di un disturbo muscolo-scheletrico. Se sta allestendo la sua pratica di fisioterapia, medicina dello sport o riabilitazione, o se sta decidendo quale apparecchiatura medica può migliorare il suo attuale approccio terapeutico, lasci che le mostriamo come la nostra guida alla terapia multimodale può fare quanto segue:

Massimizzare i risultati del trattamento

Le giuste tecnologie con le giuste quantità di energia per affrontare il 90% di tutti I principali DMS con successo 

Trasformare l'esperienza del paziente 

Il giusto alleato in grado di fornire un'esperienza indolore e ristabilire la fiducia dei pazienti nel proprio recupero 

Incrementare il successo dello studio 

Il partner nella cura per incrementare la produttività, la visibilità e la redditività dello studio

Stabilisci il tuo studio di fisioterapia? Stai cercando attrezzature per la terapia del dolore e la terapia fisica? Ci piacerebbe discutere con te della Guided DolorClast® Therapy e di come può aiutare la tua pratica.  

gdt compass it

 

La Guided DolorClast® Therapy rimette i pazienti in movimento

Trattare i pazienti non è mai stato più semplice grazie agli apparecchi GDT, che vantano prestazioni impareggiabili con risultati di trattamento eccezionali, mentre il loro design semplifica il flusso di lavoro dello studio.  

Con la GDT potrete segnare una svolta nella vita dei vostri pazienti. 

Immagine
zimmermann treatment image

I nostri esperti hanno adottato la GDT

Come istruttore e utilizzatore molto esperto della terapia ad onde d'urto, sono stato incaricato da EMS di testare un nuovo concetto, la combinazione di un laser 905nm con la terapia ad onde d'urto radiali. I risultati sono incredibili, sia per i miei pazienti che per gli atleti di alto livello: una maggiore tolleranza alla pressione delle onde d'urto, meno dolore e un recupero rapido.

Felix Zimmermann
Sport & Fisio-, Fisioterapista

Ho avuto la possibilità di essere trattato con il DolorClast® per la mia tendinopatia del sovraspinato. Dopo 5 sedute ero libera dal dolore e ho potuto continuare a gareggiare. 

Marie Desandre Navarre 
Kite surfer professionista, Francia

 

Marie Desandre Navarre, professional kite surfer, benefitted from Guided DolorClast Therapy

Riconoscimento per EMS e la Guided DolorClast® Therapy

EMS è orgogliosa di essere stata inserita come "Azienda dell'anno 2021" in MedTech Outlook, una rivista di fama internazionale specializzata nell'industria dei dispositivi medici. Questo premio simboleggia un grande riconoscimento da parte dell'industria per il percorso che EMS e il marchio DolorClast® hanno intrapreso di recente: diventare un vero fornitore di soluzioni con la nuova Guided DolorClast® Therapy.

Immagine
EMS - top orthopedic solution provider company of the year award

Iscriviti alla newsletter della Guided DolorClast® Therapy

La Guided DolorClast® Therapy può aiutarti a trattare
il 90% di tutte le principali indicazioni del sistema musculo-scheletrico.

lady with red dots

Quali indicazioni può trattare con la Guided DolorClast® Therapy?

1. Gomito del tennista
2. Tendinopatia della cuffia dei rotatori
3. Dolore alla zona cervicale
4. Capsulite adesiva
5. Dolore alla parte bassa dalla schiena
6. Gomito del golfista
7. Tendinopatia rotulea
8. Osteoartrite del ginocchio
9.  Tendinopatia dell'achilleo
10. Fascite plantare

Il DolorClast® High Power Laser può essere usato per trattare le seguenti indicazioni: 

  • Tendinopatia della cuffia dei rotatori
  • Artrite gleno-omerale
  • Artrite acromioclavicolare
  • Tendinopatia del bicipite prossimale
  • Borsite subacromiale-subdeltoidea
  • Epicondilite
  • Artropatia
  • Borsite
  • Epicondilite mediale
  • Tenosinovite flessore
  • Tenosinovite degli estensori
  • Tenosinovite di De Quervain
  • Contrattura di Dupuytren
  • Tunnel carpale
  • Rizartrosi
  • Artrite del polso
  • Malattia degenerativa del disco cervicale
  • Malattia degenerativa del disco lombare
  • Malattia degenerativa del disco toracico
  • Artrite intervertebrale del collo
  • Artrite intervertebrale della parte bassa della schiena
  • Artrite intervertebrale della parte superiore della schiena
  • Borsite trocanterica
  • Entesopatia del tendine del ginocchio
  • Stiramento dell'adduttore (pubalgia)
  • Artropatia delle faccette
  • Artropatia del compartimento laterale
  • Borsite Pes anserina
  • Tendinopatia rotulea
  • Osteoartrite tibio-femorale mediale
  • Osteoartrite tibio-femorale laterale
  • Artrite femoro-rotulea
  • Cisti di Baker
  • Tendinite d'Achille
  • Borsite retrocalcaneale
  • Osteoartrite dell'articolazione tibiotarsica laterale
  • Osteoartrite dell'articolazione tibiotarsica mediale
  • Fascite plantare
  • Metatarsalgia
  • Artrite dell'articolazione metatarso-falangea

Le onde d'urto DolorClast® possono essere utilizzate per trattare le seguenti indicazioni: 

  • Tendinopatie (sia quelle di prima diagnosi che quelle croniche)
  • Capsulite adesiva (come la capsulite adesiva della spalla)
  • Punti trigger e sindrome del dolore miofasciale
  • Malattie secondarie ai punti trigger e alla sindrome del dolore miofasciale come la cefalea di tipo tensivo e l'emicrania legata ai punti trigger
  • Dolori muscolari acuti e cronici senza correlato patologico di lesioni come stiramenti, contusioni, distorsioni, strappi di fibre muscolari, ecc.
  • Dolori lombari e cervicali acuti e cronici senza correlazione patologica con lesioni e malattie come frattura vertebrale, ernia del disco vertebrale, spondilodiscite, spondilolistesi, spondilite anchilosante, tumori ossei primari e secondari, infiammazioni batteriche e/o virali, ecc.
  • Nonunioni superficiali, fratture da stress e malattia di Osgood-Schlatter
  • Esostosi dolorose come lo sperone del tallone, la deformità di Haglund, ecc.
  • Osteoartrite del ginocchio
  • Stimolazione dei punti di agopuntura nella gestione del dolore
  • Disturbi proliferativi del tessuto connettivo come la malattia di Dupuytren, la fibromatosi plantare (malattia di Ledderhose), e l'induratio penis plastica (malattia di Peyronie)
  • Spasticità (causata, ad esempio, da paralisi cerebrale, ictus, ecc.)
  • Malattie della pelle come ferite acute e croniche dei tessuti molli, linfedema primario e secondario, cellulite e formazione di tessuto cicatriziale senza correlati patologici di malattie come tumori locali, infiammazioni locali batteriche e/o virali, ecc.