
Terapia con onde d'urto focalizzate
ESWT con onde focalizzate > Per tutte le applicazioni più profonde

Come funziona:
Generazione piezoceramica
Il voltaggio elevato viene applicato a 1.000 cristalli piezoceramici così da generare delle onde di pressione che penetrano la pelle e viaggiano attraverso il tessuto concentrandosi in un volume pari a quello di un sigaro.
Caratteristiche della pressione
La fase di compressione nella terapia a onde d'urto focalizzate normalmente è più breve rispetto a quella con onde radiali
La pressione massima P+ nella terapia a onde d'urto focalizzate normalmente è più alta rispetto a quella con onde radiali.
Sia la terapia con onde radiali, sia quella con onde focalizzate possono raggiungere una densità di energia+ di 0.4 mJ/mm2 che test clinici hanno dimostrato essere sufficiente per pressoché tutte le applicazioni della ESWT nel sistema muscolo-scheletrico e nella pelle.


Visualizzazione delle onde d'urto focalizzate
1.000 onde di pressione (P + fronte d'onda) penetrano la pelle e viaggiano attraverso il tessuto concentrandosi in un volume pari a quello di un sigaro (focalizzazione centrale).
Segue una fase di depressione (P - ) che genera delle bolle cavitazionali. Queste bolle scoppiano causando delle onde d'urto secondarie.
